Lavorazioni

Tornitura

Lavorazioni

La tornitura è un’operazione meccanica che prevede la lavorazione di un pezzo mediante l’asportazione di truciolo; viene effettuata principalmente quando si vogliono realizzare pezzi particolari (come ad esempio conici o sagomati) dotati di scanalature, fori e filetti.

Il processo di tornitura dei metalli avviene grazie al tornio ovvero il macchinario che ha il compito di far girare su stesso il metallo mentre nel contempo, lo strumento si muove, lo incide e lo modella in modo da fargli prendere la forma e la dimensione che si desidera. Prevede due passaggi principali: la sgrossatura e la finitura.

Nella prima fase si procede alla rimozione del materiale in modo piuttosto grossolano, nella seconda il pezzo viene modellato su misura in modo da ridurlo alla forma, alla dimensione e alla rugositĂ  desiderate.

Nello specifico il tornio viene utilizzato per una vasta gamma di lavorazioni e operazioni, quali:

  • Profilatura e troncatura per separare un pezzo dalla sua barra originaria
  • Foratura per la creazione di fori tramite l’utilizzo di trapano
  • Tornitura cilindrica sia interna che esterna per consentire al pezzo in questione di acquisire il diametro desiderato
  • Tornitura tra spallamenti per poter ricavare scanalature ampie
  • Godranatura permette di creare delle righe su una superficie cilindriche
  • Sfacciatura per consentire al pezzo di prendere le dimensioni necessarie
  • Filettatura

Alcuni esempi di lavorazioni di tornitura