Dentatura

Il processo di dentatura degli ingranaggi meccanici avviene attraverso fresatura, per la precisione, tramite macchine utensili di ultima generazione dette “dentatrici”. La lavorazione vera e propria cambia in base al pezzo che si desidera ottenere, ma in genere si basa su di processi chiamati fresatura di forma o dentatura a macchina.
La dentatura è l’elemento chiave che determina la precisione e le prestazioni di un ingranaggio.
Il grado di qualità di un ingranaggio può essere definito come l’insieme di tolleranze, cioè di tutte le varianti che possono essere ammesse e tollerate rispetto a un riferimento di dentatura perfetto.
Attribuire il grado di qualità alla dentatura di un ingranaggio è un’operazione complessa che fa riferimento a regole condivise a cui bisogna attenersi nelle fasi di progettazione, dimensionamento e controllo.
Le caratteristiche fondamentali per ricorrere ad una dentatura di qualitĂ sono:
Superficie di contatto pulita;
Centratura;
Bloccaggio stabile;
Precisione e stabilitĂ .
Alcuni esempi di lavorazioni di dentatura



