Lavorazioni

Rettifica

Lavorazioni

Per rettifica si intendono le lavorazioni ottenute mediante l’abrasione esercitata da una mola. La velocità di rotazione della mola, costituita da materiale abrasivo, le permette di asportare una moderata quantità di materiale dalla superficie del particolare da lavorare con una notevole precisione. Proprio per queste caratteristiche la rettifica è un processo molto preciso ma anche costoso, il che ne fa una lavorazione adatta solo a particolari che richiedono una finitura superficiale elevata.

Le tipologie di rettifica si differenziano tra di loro per la tipologia di macchina che le esegue, per le superfici lavorate e per la direzione lungo la quale si muove la mola rispetto al pezzo.

Mediante lavorazioni di rettifica si possono ottenere superfici cilindriche e coniche sia interne che esterne, piani, spallamenti, superfici di accoppiamento, scanalature e persino filetti.

Alcuni esempi di lavorazioni di rettifica